Un nuovo modo di leggere per gli anziani: il primo albo illustrato dedicato a loro

Oggi presso la Fondazione Santa Tecla di Este si tiene la lettura del primo albo illustrato pensato appositamente per gli anziani. L’iniziativa, promossa dal Comune di Este in collaborazione con il Consorzio Biblioteche Padovane Associate e l’associazione “Leggere per Leggere”, mira a riportare la lettura come strumento di stimolo e inclusione per chi ha difficoltà sensoriali, cognitive o linguistiche.

L’albo, ispirato al romanzo “Lassù è casa mia” dello scrittore Loris Giuriatti e illustrato da Maddalena Pesaresi, è stato pensato per offrire un’opportunità di risveglio emotivo attraverso immagini e parole, colmando un vuoto editoriale spesso trascurato nelle strutture residenziali.

L’iniziativa ha ricevuto il sostegno del Ministero della Cultura e coinvolgerà anche le strutture di Merlara, Vigonza, Maserà di Padova e Monselice, con l’obiettivo di creare un ponte tra cultura e comunità, promuovendo uno stimolo alla crescita personale e all’inclusione sociale.